Ottenuto da uve Sangiovese, di colore rubino terso dai bordi sfumati. Naso lautamente fruttato, disposto su toni di ciliegia e prugna, lampone e violetta. In bocca ottima freschezza, tannino pimpante e giusta sapidità.
Riconoscimenti
BIBENDA 2022
Guida Oro i Vini di Veronelli 2022: 87/100
Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni 2020: 83/100
MERANO WINE FESTIVAL ” The Wine Hunter Awards 2021 “: 89/100
Guida Bio 2022
Scarica la scheda tecnica
€16.00
Sangiovese 100%
13,5% vol
9 mesi in botte di cemento
Inferiore a 1 mg\L
Inferiore a 10 mg\L
3700 bottiglie
sud – sud ovest
argilloso – sabbioso
spalliera con potatura Guyot
4840 viti per ettaro
utilizzo di soli rame e zolfo
lotta integrata (confusione sessuale degli insetti)
utilizzo di concime organico e semina di essenze erbacee leguminose, crucifere e graminacee (sovescio)
lavorazione meccanica del terreno, senza utilizzo di erbicidi e chimica di sintesi
manuale
diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione alcolica e macerazione per 10-15 giorni. Successiva pressatura delle vinacce e fermentazione malolattica
0,75 Lt. e 1,5 Lt
16 – 18 °C
Carni Saporite, Primi piatti con sughi di carne, Salumi e Formaggi media stagionatura